Figura realmente esistita, Sant'Ilario fu vescovo di Poitiers nel IV secolo d.C. E' patrono di Parma, ma la città di cui egli è protettore lo ricorda soprattutto per la leggenda che lo riguarda.
In un inverno gelido e nevoso, Sant'Ilario passò da Parma. Dopo un lungo e faticoso cammino, con ai piedi un paio di scarpe vecchie e sciupate, ormai da buttare, un povero calzolaio, impietositosi, gli fece dono di un paio di scarpe nuove. Il giorno seguente, il calzolaio, entrando nella sua bottega, con sorpresa trovò, al posto delle scarpe regalate ad Ilario, un paio di scarpette d'oro. Le scarpette d'oro diventarono il simbolo del valore prezioso della carità e del fatto che donare non è una perdita ma un arricchimento.
Oggi Parma festeggia il suo patrono e tutti i panifici e le pasticcerie espongono nelle loro vetrine biscotti di pastafrolla a forma di scarpetta, le famose "scarpette di Sant'Ilario".
Anche Suor Caterina ne ha preparate alcune, e una è stata regalata a me per festeggiarmi. Sono state troppo carine le mie suorine!
auguri Ilaria!!!!! :))) mangia qualche dolcetto anche per me!!!! ;)))
Scritto da: anto | 01/13/2009 a 04:37 p.
auguri santa ilaria della gloria :D
Scritto da: starscollide | 01/13/2009 a 05:01 p.